5 modi per arredare un centro benessere di successo

Sei un proprietario di un centro benessere o lo stai per aprire? Questo è l’articolo che fa per te, 5 modi per arredare un centro benessere di successo L’atmosfera rilassante di una spa o di un centro benessere è un qualcosa di irrinunciabile per staccare dallo stress quotidiano. It’s Stone – Fratelli Marmo lo sa bene. La linea di complementi di arredo It’s Stone Design dell’Architetto Sara Lucci ha “vestito” gli ambienti interni dell’Aldrovandi Villa Borghese, uno dei più prestigiosi hotel della Capitale.. Fratelli Marmo invece ha pensato alle pietre che puoi ammirare nelle vasche delle Terme dei Papi di Viterbo. 5 modi per arredare un centro benessere Un connubio perfetto tra luxury style e benessere dei sensi. L’isola del relax è tale per le sensazioni, le luci e gli odori che sprigiona, per questo i complementi di arredo sono un elemento irrinunciabile per il successo di un centro benessere. Se sei un proprietario di una Spa sai benissimo che il tuo obiettivo è quello di farti percepire come “l’oasi del benessere”, solo in questa maniera il soggiorno da te verrà vissuto come una necessità irrinunciabile. “Nulla è più necessario del superfluo” diceva Oscar Wilde. Il superfluo che diventerà necessario, sarà proprio il tuo centro benessere, i tuoi servizi, le tue cure. Come puoi diventare un’isola del relax di grande successo? Ecco come arredare un centro benessere di successo: 1)    Hai bisogno di una consulenza architettonica completa. Al di là della grandezza degli spazi a tua disposizione, devi ottimizzarli, renderli a misura del benessere, devono “sprizzare” relax da tutti i pori. Solo con una consulenza specialistica potrai ottenere questo risultato. 2)    Personalizzare è la vera cura dei particolari. Una persona riesce a rilassarsi solo se percepisce una cura personalizzata sulle sue esigenze. La stessa cosa vale per gli ambienti. Un centro benessere che esprime cura dei dettagli ed in cui è evidente la manualità artigiana made in Italy è sicuramente percepito come la “perfetta isola del relax”. 3)   L’estetica e la funzionalità di un ambiente battono tutti i concorrenti. Un ambiente in grado di mixare estetica e funzionalità, rende piacevole e rilassante il soggiorno in una spa. A cui si aggiunge anche la capacità di adattarsi ai diversi stili di vita di ogni tuo cliente. 4)   Un nuovo rapporto tra uomo e elementi naturali. La tua spa prevede la presenza di una piscina con acqua termale? La piacevolezza dell’acqua a contatto con la pelle deve necessariamente coincidere con il piacere estetico degli ambienti 5)   I complementi di arredo sono quel tocco in più che rendono necessario il superfluo. La linea di complementi di arredo It’s Stone Design è perfetta per l’ambientazione luxury del tuo centro benessere. Catinum è il contenitore perfetto, Amygdala è un vassoio che ricorda la forma di una mandorla, Planus centrotavola quadrato geometricamente perfetto, Nidum è un luogo segreto che accoglie e protegge. Il tuo centro benessere deve essere un nido, un’isola contro lo stress, un’oasi di relax. Stai cercando, un’azienda che possa aiutare la progettazione di un centro benessere luxury di grande successo? Chiedici come, un consulente è a tua disposizione per qualsiasi informazione [ninja_form id=1]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *